L’impatto della realtà aumentata nel settore immobiliare

Nel corso degli ultimi anni, la realtà virtuale e la realtà aumentata, si sono affacciate nell’industria immobiliare, semplificando e velocizzando notevolmente i processi di compravendita e arredamento.

5 buoni motivi per integrare la realtà aumentata nell’immobiliare

Risparmio di tempo

realtà aumentata

Uno dei grandi vantaggi dell’integrazione della realtà virtuale o realtà aumentata è rappresentato senza dubbio dal risparmio di tempo in quanto, l’impiego di queste tecnologie, consente la realizzazione di tour tridimensionali estremamente coinvolgenti in diverse proprietà in pochissimo tempo, evitando spostamenti ai potenziali acquirenti.

Rapporto emotivo ed esperienza immersiva

L’utilizzo della realtà aumentata nel settore immobiliare consente di instaurare connessioni emotive riuscendo a presentare ai potenziali clienti un progetto completo a 360 gradi, coinvolgendoli attivamente nella visita a vivere in prima persona tutte le componenti della proprietà focalizzandosi sui dettagli, aspetti che molto spesso si perdono nelle visite tradizionali.

Personalizzazione

La realtà virtuale e la realtà aumentata offrono un’estrema personalizzazione del progetto immobiliare, con possibilità di presentare gli immobili già arredati nel caso in cui si tratti di nuove costruzioni, o mostrando tutte le potenzialità del progetto grazie alla scelta di diverse palette di colori o attraverso la dimostrazione delle diverse versioni di uno stesso ambiente, come nel caso di giorno e notte.

Risparmio di denaro

Per quanto possa sembrare una scelta onerosa quella di integrare soluzioni che prevedano l’impiego della realtà aumentata e della realtà virtuale, il costo e lo sviluppo di tour virtuali può essere notevolmente inferiore rispetto ai costi che si potrebbero sostenere ad esempio per la riproduzione in scala degli interni o per la realizzazione e stampa di render 3D.

Gestione di più clienti in contemporanea e copertura globale

L’utilizzo della realtà aumentata consente infine, tra i numerosi vantaggi, quello di gestire più clienti contemporaneamente, evitando agli agenti l’organizzazione minuziosa delle visite e dei tempi di negoziazione, rendendo i software di realtà virtuale e realtà aumentata un tool chiave per il mondo del real estate, garantendo inoltre una copertura globale e una maggiore competitività sui mercati internazionali.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GENERAL HOLDING
Progedil
EXCLUSIVE PARTNER
Colliers_in_Negativo_Exclusive_Partner_Bloccato
APPUNTAMENTI

Dimore Preziose, Uniche, in grado di emozionare una clientela attenta ed esigente, accompagnata con cura in ogni fase del progetto immobiliare.

Created by FUTUROMA - Copyright © 2023 - Roberti Luxury Real Estate