Sfide e previsioni per il settore immobiliare nel 2023

Il 2023 è appena iniziato e già sono numerose le sfide che riguarderanno il settore immobiliare nel corso dell’anno, dalla transizione ecologica, al boom della tecnologia applicata per gli immobili ma anche la sostenibilità finanziaria.

Possibilità di investimento nel mattone nel 2023

Nel corso della seconda metà del 2022 si è registrato un rallentamento del mercato immobiliare che proseguirà anche nella prima parte del 2023, una crisi non di fatto però perché l’abbattimento dei prezzi consentirà maggiori possibilità di investimento e un rifugio dall’inflazione.

Il mattone si confermerà dunque, anche nel 2023, un bene di rifugio all’interno di un mercato che cercherà di riallinearsi ai trend positivi del 2019 grazie all’abbattimento della curva dei prezzi.

Secondo l’indagine “2022 European Housing Trend Report”, realizzata da RE/MAX Europe, il 45% degli intervistati in Europa è più propenso ad acquistare un immobile rispetto un anno fa, mentre i dati italiani mostrano come il 50% degli intervistati consideri la possibilità di acquistare una casa rivelando inoltre come l’Italia si posizioni al 4° posto tra i Paesi più ambiti per trasferirsi e per considerare una possibilità di investimento.

Transizione ecologica e connettività

Tra i trend previsti per il 2023 i rincari energetici hanno spostato notevolmente l’attenzione sugli immobili green e dunque con prestazioni energetiche sostenibili ed efficienti ma anche sulla connettività, per rete fissa e mobile, evoluzione dettata dal cambio del mondo del lavoro e alla sempre più crescente richiesta di smart working.

Aumento della domanda di Case Vacanze

Nel 2023 proseguirà inoltre il trend già positivo della compravendita di case vacanze nelle principali mete turistiche italiane, prevedendo dunque un aumento del numero di vendite delle case al mare seguito dalle case in montagna.

Solo nel 2022, l’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico, ha registrato un incremento del 40% della richiesta per la compravendita di case vacanze, trend in crescita anche per l’anno corrente accompagnato da un aumento del valore immobiliare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GENERAL HOLDING
Progedil
EXCLUSIVE PARTNER
Colliers_in_Negativo_Exclusive_Partner_Bloccato
APPUNTAMENTI

Dimore Preziose, Uniche, in grado di emozionare una clientela attenta ed esigente, accompagnata con cura in ogni fase del progetto immobiliare.

Created by FUTUROMA - Copyright © 2023 - Roberti Luxury Real Estate