Villa Santa luce in provincia di Arezzo, immersa nella splendida cornice della Valdichiana e a poca distanza dal centro storico di Foiano della Chiana, proponiamo la vendita della storica tenuta denominata Villa Santa luce, da cui prende il nome la frazione dove si sviluppano i 17 ettari della proprietà, realizzata alla fine del 700 come dimora di una storica famiglia nobiliare della Toscana.
La tenuta previa ristrutturazione si presta a molteplici destinazioni, ad esempio come residenza estiva di charme o bio-resort o struttura ricettiva di alto livello, sia per le notevoli dimensioni degli edifici già presenti sia per la possibilità di utilizzare l’esteso terreno di proprietà con le coltivazioni di ulivi già esistenti oltre ai 14 ettari prospicienti la tenuta da poter adibire a diversi tipi di coltivazioni.
La tenuta previa ristrutturazione si presta a molteplici destinazioni, ad esempio come residenza estiva di charme o bio-resort o struttura ricettiva di alto livello, sia per le notevoli dimensioni degli edifici già presenti sia per la possibilità di utilizzare l’esteso terreno di proprietà con le coltivazioni di ulivi già esistenti oltre ai 14 ettari prospicienti la tenuta da poter adibire a diversi tipi di coltivazioni.
La tenuta ha mantenuto molti elementi originali e di carattere storico, tra cui una sala raffrescata nell’edificio principale, un pozzo costituito da un unico blocco di travertino e la prima piscina ad essere stata realizzata nella provincia di Arezzo negli anni Cinquanta; elementi integrati negli anni da nuove realizzazioni e ristrutturazioni, come la limonaia ed una caratteristica torretta da cui poter ammirare l’estesa proprietà. Entrando dal cancello principale che delimita il parco di 3 ettari troviamo il corpo centrale di circa. 600 mq, circondato da una serie di costruzioni residenziali e non, tra cui tre appartamenti, un grande magazzino di circa 400 mq con altezze che variano dai 3,50 ai 6,5 metri, oltre a numerosi altri magazzini e depositi.
La tenuta ha mantenuto molti elementi originali e di carattere storico, tra cui una sala raffrescata nell’edificio principale, un pozzo costituito da un unico blocco di travertino e la prima piscina ad essere stata realizzata nella provincia di Arezzo negli anni Cinquanta; elementi integrati negli anni da nuove realizzazioni e ristrutturazioni, come la limonaia ed una caratteristica torretta da cui poter ammirare l’estesa proprietà. Entrando dal cancello principale che delimita il parco di 3 ettari troviamo il corpo centrale di circa. 600 mq, circondato da una serie di costruzioni residenziali e non, tra cui tre appartamenti, un grande magazzino di circa 400 mq con altezze che variano dai 3,50 ai 6,5 metri, oltre a numerosi altri magazzini e depositi.